TERMINI E CONDIZIONI
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito solo "Condizioni Generali") disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da NAGINFORMATICA.
Tutti i contratti di acquisto conclusi tramite il sito https://store.naginformatica.com, secondo le procedure ivi indicate, tra il Fornitore e il Cliente, saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali.
Per contratto di compravendita online si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico stipulato tra un Fornitore ed un Cliente nell'ambito di un sistema di vendita di beni o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal Fornitore che, per tale contratto, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.
Modalità di Acquisto
Il cliente per effettuare l'acquisto di un prodotto deve prima registrarsi con tutti i suoi dati anagrafici, i quali devono corrispondere alla reale identità dell'acquirente e devono essere indicati senza omettere alcuna parte.
I dati inseriti in fase di registrazione verranno utilizzati da NAGINFORMATICA per la fatturazione.
La modifica dei dati di registrazione è possibile fino al momento in cui l'ordine è nello stato "Inserito".
Il Cliente potrà verificare lo stato del suo ordine accedendo all'area web a lui dedicata alla voce "Area Clienti – Stato Ordini".
In nessun caso e comunque dopo l'emissione della fattura non sarà possibile modificare i dati di intestazione.
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di NAGINFORMATICA al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili all'indirizzo (URL) https://store.naginformatica.com, così come descritti nelle relative schede informative.
Le informazioni tecniche inserite nel sito https://store.naginformatica.com riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo.
NAGINFORMATICA , pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto, e/o la scheda descrittiva stessa può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti e caratteristiche.
La corretta ricezione dell'ordine è confermata da NAGINFORMATICA mediante una risposta via e-mail inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell'ordine e un "Numero Ordine", da utilizzare per ogni ulteriore comunicazione con NAGINFORMATICA.
Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni secondo le modalità descritte in questo documento.
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi “prezzi al pubblico” e, quindi, comprensivi di iva.
NAGINFORMATICA si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso, a causa delle continue oscillazioni di prezzo delle tipologie merceologiche trattate.
Nel sito https://store.naginformatica.com è visualizzabile la disponibilità del prodotto al momento dell'ordine. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini "online" modificano la disponibilità del prodotto, in rari casi potrebbe accadere che un prodotto disponibile al momento dell'acquisto, potrebbe non esserlo più a causa dei fattori indicati in precedenza.
In questi casi NAGINFORMATICA non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata nel breve periodo.
Anche in questo caso il Cliente riceverà comunicazione e potrà scegliere se attendere un nuovo approvvigionamento, scegliere un prodotto alternativo oppure annullare l'ordine.
Il termine massimo per l'evasione dell'ordine consentito dalla legge è di giorni 30 dalla ricezione del pagamento.
Trascorso tale termine NAGINFORMATICA provvederà a rimborsare al cliente l'importo corrisposto.
I Clienti sono pregati di indicare:
- un indirizzo e-mail attivo;
- un numero di telefono fisso o/e cellulare.
Siamo consci dei disagi che ciò può causare ai nostri Clienti ma queste misure sono state adottate per proteggere le transazioni da eventuali frodi a danno dei Clienti stessi.
L'annullamento dell'ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso è nella condizione "Nuovo" o “In Lavorazione” e solo se viene effettuata una comunicazione tempestiva della volontà di voler annullare l'ordine.
I tempi di storno, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza.
Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso NAGINFORMATICA può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.